Citiverse
  • Comunque ho risolto il problema delle password.

    Senza categoria
    6 10 0

    tizianomattei@poliverso.orgT
    6
    0
    Comunque ho risolto il problema delle password. Boom, definitivo. Niente gestori di password, niente foglietti sparsi per casa, niente file (sicurissimi 🤣) dai nomi improbabili... Tutto dint'a capa!
    E potete risolverlo anche voi. Sul serio. Ora vi dico come.
    Prendete l'URL della pagina di login. Giusto la parte principale: nome e dominio (es.: poliverso.org). Ecco qua, avete tutti gli ingredienti.
    Ora dovete inventarvi una ricetta. E questa è la parte divertente (e importante).
    La vostra ricetta deve produrre una stringa non troppo corta e non troppo lunga (diciamo 10-15 caratteri), che contenga minuscole, maiuscole, numeri e almeno un carattere speciale (punteggiatura e trattini sono i più sicuri, non le barre o altri caratteri che qualche sito non accetta).
    E allora, sbizzarritevi! Volete partire dal numero di caratteri dell'URL? Ok, magari aggiungendo o sottraendo un numero fisso? Scritto in numero, in lettere, o in quale lingua? Con delle maiuscole... messe dove? Stessa regola per tutti i numeri o variabile a seconda del numero?... Volete partire da alcune lettere in posti precisi dell'URL? Ottimo, spostandosi magari lungo l'alfabeto però, decidendo un ordine... Qualche carattere extra, deciso in base a...?
    Come vedete, lavorando di fantasia le potenzialità diventano infinite ed è virtualmente impossibile risalire dall'URL alla vostra password senza conoscere le vostre regole.
    Qualche suggerimento importante:
    1) regole "speciali" ma semplici da ricordare per voi
    2) regole sequenziali, cioè fatte in modo che possiate scrivere un pezzetto per volta senza dover inserire caratteri nella parte già scritta
    3) testate le vostre regole su tanti URL diversi per controllare che le password generate siano coerenti come numero di caratteri ma abbiano varietà
    4) se volete, appuntatevi qualche indizio per ricordare le regole (ma possibilmente non le regole stesse)
  • max@poliverso.orgM
    32
    0

    @tizianomattei

    E poi, quando dopo qualche mese il sito ti dice che devi cambiare la password?

    Devi inventare una regola nuova.

    Secondo me nel giro di un paio d'anni devi ricordarti così tante regole che sei punto e a capo.

    E comunque anche dover applicare (oltre che ricordare) una regola complicata (perché per essere sicure devono essere complicate) ogni volta che vuoi accedere ad un sito mi sembra un bel dispendio di energie.

  • informapirata@mastodon.unoI informapirata@mastodon.uno ha condiviso questa discussione
  • informapirata@mastodon.unoI
    281
    0

    @max se un sito/servizio ti chiede di cambiare la password, è un sito di merda gestito da un it manager che al massimo ha preso l'ECDL alla scuola serale 🤣

    @tizianomattei

  • max@poliverso.orgM
    32
    0

    @informapirata

    Eppure quasi tutti lo fanno.

  • informapirata@mastodon.unoI
    281
    0

    @max eh... Lo so bene. Ma non è un bel biglietto da visita

  • ten700@mastodon.unoT
    9
    0

    @informapirata @max @tizianomattei è irritante, ma lo fa anche una banca che uso! Una rottura pazzesca!

  • barbaraf@mastodon.unoB
    3
    0

    @informapirata @max @tizianomattei al lavoro devo cambiare alcune password ogni mese, altre ogni 6 mesi... e hanno appena aggiunto l'obbligo di modifica di una che prima non scadeva. Ho risolto mettendoci dentro la data in cui ho fatto il cambio, con poche regole aggiuntive per completarla e soddisfare i requisiti. 😄

  • informapirata@mastodon.unoI
    281
    0

    @BarbaraF Deve essere chiaro che qualsiasi operazione non necessaria e che non aggiunge sicurezza e per forza di cose oun'operazione che diminuisce la sicurezza. Il cambio della password non aggiunge mai sicurezza a meno che il sistema non sia già di per sé insicuro. In tal caso l'aggiunta di sicurezza è irrilevante rispetto alla insicurezza del sistema

    @max @tizianomattei

  • barbaraf@mastodon.unoB
    3
    0

    @informapirata @max @tizianomattei si, certo, però credo che in un'azienda complessa dove esistono molte password diverse per sistemi diversi, imporre tutti questi cambi password secondo me si traduce nella proliferazione di posti impropri in cui vengono conservate

    E poi finisce che leggi circolari in cui si ricorda ai dipendenti che non devono mettere sullo SharePoint aziendale documenti che contengano password

  • nicolaottomano@mastodon.unoN
    1
    0

    @informapirata
    Io ho il mio "algoritmo" mentale che ha anche la gestione del cambio password.
    Il problema è che ormai sono arrivato ad avere qualcosa come 600 (seicento!) password diverse per vari servizi, applicazioni, siti, forum e quant'altro.
    Alla fine un buon password manager è la soluzione più comoda e sicura al momento.

    @max @tizianomattei


Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy