Stasera, siccome si parlava anche di insegnamento, m'è tornata in mente la mia zia Rina.
La zia Rina (Vittoria, Vittorina, classe 1904, sorella di mia nonna) era una maestra elementare.
Ha fatto le magistrali e a 19 anni è andata a insegnare, via dalla famiglia, nei paesi.
Per lei essere maestra era una missione: la missione di insegnare.
Ha insegnato tutta la vita a schiere di alunni che altrimenti non avrebbero mai saputo leggere e scrivere, non avrebbero conosciuto un mondo oltre i confini del loro paese.
Ha dato a decine e decine di persone la possibilità di leggere, comprendere, sognare cose che altrimenti non avrebbero sognato.
Mi ha cresciuto, mi voleva bene e mi ha trasmesso un grande amore per il sapere.
Era profondamente cattolica, una volta, da adolescente, ci ho litigato e le ho urlato che io ero ateə anticlericale e comunista.
Era vero, ma dopo tanti anni mi dispiace ancora averle urlato e aver voluto ferirla.
Se potessi parlarle adesso le direi che tante delle cose migliori di me le devo a lei e che le voglio bene.
Così, un pensiero.
-
Stasera, siccome si parlava anche di insegnamento, m'è tornata in mente la mia zia Rina.
Senza categoria2 2 0
-
P paoloparti@snowfan.masto.host ha condiviso questa discussione
-
@ju Grandissima zia Rina.
️
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy