NOVITÀ DI VENERDÌ 6/6/25.

NARRITIVA:

  • IL MONDO CHE CHIAMA di Douglas Bauer (Nutrimenti). Una storia ambientata nell'America profonda dell'inizio '900. Il protagonista si divide tra il suo lavoro di minatore di carbone e la partita domenicale di baseball. È una vita dura, finché non arriva la svolta: un talent scout lo nota e gli propone di entrare tra i giocatori di baseball professionisti. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASCIENZA:

  • APOLLO CREDICI. MART WORKING – LAVORARE DA NASA di Maurizio De Angelis (Homo Scrivens). Fantascienza tutta da ridere: satira surreale e situazioni assurde accompagnano un improbabile equipaggio in una missione di recupero su Marte... Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • IL RITORNO DI DORIAN GRAY di Davide Barzi e Werner Maresta (Sergio Bonelli). Una catena di misteriosi delitti sembra portare al defunto Dorian Gray. Possibile che il dandy, morto sfigurato ai piedi del celebre suo ritratto, stia tornando a vendicarsi di coloro che lo hanno reso il mostro che è stato in vita? Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LE STRADE DI ROMA di Catherine Fletcher (Garzanti). L'Impero romano, lungo la sua millenaria storia, ha innervato il mondo conosciuto con le sue strade e le sue vie di percorrenza: efficienti e veloci, hanno permesso la circolazione di uomini, merci e idee. Questo volume è il risultato di una ricerca storica sulla rete stradale di Roma attraverso Europa, Africa del nord e Medio Oriente, un'opera fondamentale, più longeva dell'Impero stesso. Per saperne di più: scheda libro.
  • 101 STRONZATE CHE I FILOSOFI HANNO (VERAMENTE) DETTO E FATTO di Francesco Pastorelli (Newton Compton). A tutti capita di dire una stupidaggine. Certo, è molto consolante che anche le grandi menti filosofiche, di tanto in tanto, ne abbiano detta qualcuna... Questo divertente e provocatorio saggio raccoglie le migliori (o peggiori?) assurdità partorite dalla mente dei grandi e famosi filosofi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IFIGENIA di Francesca Ghedini (Marsilio). La figura di Ifigenia, primogenita del re Agamennone e sacrificata sull'altare dell'ambizione politica, è al centro di questo libro in tutte le sue sfaccettature di eroina omerica e tragica. Per saperne di più: scheda libro.
  • COMMENTO AL VANGELO di Lanza Del Vasto, a cura di Manfredi lanza (Il Pellegrino). A Parigi, dal 1946 al 1948, il filosofo Giuseppe Giovanni Lanza Del Vasto tenne incontri in cui commentava il Vangelo attraverso profonde meditazioni e pensieri, in un momento cruciale della storia dell'Europa. Questo libro raccoglie quelle meditazioni e ce le offre per poter cercare il significato delle Scritture nella vita di tutti i giorni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I DILUVI DI DIO di Federico Giuntoli (Il Mulino). Un volume che ripercorre la storia del mito del diluvio divino, a partire dai testi mesopotamici e del suo significato, che non riguarda solo la distruzione ma anche la speranza di rinascita e rinnovamento. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • L'ALLEVAMENTO DEI CANI IMPROBABILI di Teo Benedetto e Davide Panizza (Franco Cosimo Panini). Un albo illustrato che consiste in un catalogo di cani impossibili e divertentissimi: c'è il CANadese (un cane a forma di tenda), il CANtiere (un cane che aiuta i muratori), CANnella CANbella e CANnolo (tre cani da pasticceria), e così via... ogni cane assurdo è illustrato attraverso una scheda con curiosità e istruzioni per allevarlo. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IMPARA IL FRANCESE FACILMENTE illustrato da Simona Giudizio (NuiNui). Un libro sonoro per iniziare in modo divertente l'apprendimento della lingua francese. Una voce, in italiano, spiega il funzionamento delle 10 tavole interattive, e una voce madrelingua pronuncia le parole nel modo corretto. La batteria è ricaricabile tramite cavo USB. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN LEPROTTO MOLTO DI FRETTA di Christian Merveille e Lorenzo Sangiò (Terre di Mezzo). Il leprotto corre velocemente attraverso il villaggio e poi nel bosco per andare dai suoi amici. Forse corre TROPPO velocemente, e qualcosa gli è sfuggito... Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BANDA MISFIT – INSOSPETTABILI AGENTI SEGRETI di Lisa Yee, illustrato da Dan Santat (EDT – Giralangolo). La protagonista Olive viene trasferita in una scuola “speciale”: un collegio su un'isola ricavato da una vecchia prigione. In realtà, il collegio è un centro di reclutamento per giovani agenti segreti, e Olive si troverà con altri quattro amici, disadattati come lei, per formare la Banda Misfit e sventare i piani malvagi dei criminali internazionali. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

noblogo.org/novita-in-libreria…