Venticinque anni dalla tragedia del , ovverossia metafora della .

Chi osava indagare sulla vicenda era sottoposto a intimidazioni: fu l’inizio della violenta repressione nei confronti dei media.
Perché Mosca ha atteso quattro giorni prima di accettare l’aiuto straniero, guarda caso il tempo d’esaurimento dell’ossigeno nel compartimento in cui stavano i superstiti? La risposta più ovvia è: per orgoglio. Quella vera era impedire che i superstiti parlassero.