Mentre N2 ipnotizza il mondo e vende 1000 esemplari, entro 5 anni un robot domestico sarà in ogni casa
Il giovane fondatore cinese Jiang Zheyuan, a soli 27 anni, guida la startup Songyan Dynamics, specializzata in robot umanoidi. Con circa 140 dipendenti, Jiang si occupa personalmente di ogni aspetto dell’azienda, dallo sviluppo tecnologico alla produzione.
Il robot di punta, l’N2, alto 120 cm, si è fatto conoscere al grande pubblico quando, ad aprile, ha conquistato il secondo posto nella mezza maratona di robot di Pechino, trasmessa in diretta in tutta la Cina. Questo risultato, unito al prezzo competitivo di 39.000 yuan (circa 4600 euro), ha alimentato l’immagine dell’azienda come la “Xiaomi della robotica”.
Fondata nel settembre 2023, Songyan Dynamics ha sviluppato un prototipo funzionante di robot umanoide in meno di un mese, attirando rapidamente finanziamenti da investitori privati e dal governo di Pechino. Tuttavia, nei primi mesi l’azienda ha faticato a trovare clienti e ha affrontato una crisi finanziaria, con vendite quasi inesistenti e costi in aumento. La mancanza di un team commerciale e di marketing ha spinto Jiang a concentrare gli sforzi esclusivamente sull’innovazione hardware, puntando su funzionalità spettacolari per catturare l’attenzione del mercato.
La scelta vincente è stata sviluppare la capacità del robot di eseguire salti mortali all’indietro, uno dei movimenti più complessi per un umanoide. A marzo, Songyan Dynamics ha diffuso un video dell’N2 che compiva più backflip consecutivi, dimostrando avanzate capacità di equilibrio e coordinazione. La performance, insieme a un prezzo inferiore della metà rispetto al principale concorrente Unitree, ha dato all’azienda un vantaggio competitivo significativo e un’immediata visibilità.
La partecipazione alla maratona di aprile ha rappresentato una vetrina decisiva per Songyan Dynamics. Per un mese intero, il team ha lavorato senza sosta per migliorare la resistenza dell’N2, consentendogli di completare la gara e consolidare la sua reputazione di robot stabile e affidabile. La competizione ha dimostrato che le prestazioni non erano solo da laboratorio, ma replicabili in contesti impegnativi e reali.
Il successo mediatico e tecnico si è tradotto in un boom commerciale senza precedenti: entro un mese dalla gara, sono arrivati ordini per oltre 1.000 unità. Questo risultato ha trasformato l’azienda, facendole superare rapidamente la fase di difficoltà iniziale e aprendo prospettive di espansione sia sul mercato cinese che internazionale.
Il valore di Songyan Dynamics è cresciuto in modo vertiginoso, passando dai circa 300 milioni di yuan di inizio anno ai 2 miliardi di yuan a giugno. Guardando al futuro, Jiang Zheyuan ha già fissato il prossimo obiettivo: sviluppare un robot per le pulizie domestiche entro cinque anni, puntando a replicare l’impatto mediatico e commerciale ottenuto con l’N2, ma in un settore ad altissimo potenziale di mercato.
L'articolo Mentre N2 ipnotizza il mondo e vende 1000 esemplari, entro 5 anni un robot domestico sarà in ogni casa proviene da il blog della sicurezza informatica.
