La Cina punta sui robot umanoidi! Un pacchetto di misure in arrivo per 10.000 unità entro il 2027

Pechino ha annunciato un pacchetto di misure di supporto per i robot umanoidi alla World Robot Conference (WRC) 2025, con l’obiettivo di raggiungere una capacità produttiva annuale di 10.000 unità entro il 2027. La nuova politica comprende iniziative volte ad ampliare gli scenari reali da parte dei robot e ampi sussidi che copriranno l’intera catena del valore della produzione di robot umanoidi.

Nell’ambito dell’iniziativa, hanno fatto parlare il Robomall, descritto come un negozio di robot 4S, e il Robot Restaurant aperto a Pechino. I locali sono progettati per creare canali di vendita per i robot e, al contempo, offrire al pubblico l’opportunità di interagire con la tecnologia.

Morgan Stanley ha affermato in una nota: “Riteniamo che il continuo sostegno del governo sarà fondamentale per accelerare l’adozione in Cina e affermare la leadership della Cina nel settore dei robot intelligenti su scala globale”.

Le iniziative della capitale rappresentano un passo significativo negli sforzi della Cina per diventare leader mondiale nella tecnologia e nella produzione di robot umanoidi.

Le misure annunciate a Pechino segnano un’accelerazione strategica nella corsa alla leadership globale nel settore dei robot umanoidi. Con obiettivi produttivi ambiziosi, sussidi estesi e iniziative concrete, la capitale cinese sta creando un ecosistema in cui industria, ricerca e consumatori possono interagire in maniera diretta, riducendo la distanza tra sviluppo tecnologico e applicazione pratica.

Se queste politiche avranno successo, la Cina non solo potrà consolidare il proprio vantaggio competitivo, ma potrebbe anche ridefinire il panorama mondiale della robotica intelligente.

Il sostegno governativo, unito a un’adozione più rapida in scenari reali, potrebbe trasformare i robot umanoidi da curiosità tecnologiche a componenti centrali della vita quotidiana e dell’economia globale.

L'articolo La Cina punta sui robot umanoidi! Un pacchetto di misure in arrivo per 10.000 unità entro il 2027 proviene da il blog della sicurezza informatica.