Volendo abbandonare @livellosegreto, quale istanza non chiede il CW per post di politica? Grazie.
-
Volendo abbandonare @livellosegreto, quale istanza non chiede il CW per post di politica?
Senza categoria7 11 0
-
-
@lgsp andare nelle istanze straniere è sbagliato sotto tanti punti di vista:
- costringi l'amministratore a controllare i tuoi post in una lingua che non è la sua, con tutti i problemi e gli equivoci che avrebbero i moderatori
- rendi ancora più piccole e irrilevanti le istanze italiane, che non se la passano per niente bene
- non contribuisci economicamente alle donazioni verso le istanze italiane
- quando la stampa italiana vedrà la miseria delle istanze italiane, non perderà tempo a scriverci neanche un articolo
- fai un danno alla decentralizzazione, avvantaggiando solo quelle dieci istanze statunitensi, tedesche e francesi che già la fanno da padrone, perché alla fine sono sempre le stesse. E useranno il loro potere per diventare sempre più grandi! -
I informapirata@mastodon.uno ha condiviso questa discussione
-
@Otttoz @enzoesco @ilarioq @luca @max @informapirata
- la questione della lingua è un buon punto che non avevo valutato
- la questione istanze italiane: ho iniziato molti anni fa da una di queste. Gli attriti, i litigi e i blocchi reciproci mi infastidivano e impedivano di interagire con alcune persone. Insopportabile, e non molto adulto.
Ho cercato un'istanza non tematica e che non fosse coinvolta in queste scaramucce: non l'ho trovata
- sono andato su urbanists.social, straniera ma almeno di un tema che mi interessava. Ha chiuso dopo meno di un anno. Era economicamente solida, ma l'admin aveva perso interesse.
- deluso, ho cercato un'istanza, grande ma non troppo, straniera.
- c'è un'istanza italiana che non abbia questi problemi? -
@lgsp le cosiddette istanze tematiche sono una "cagata pazzesca" (e anche le cosiddette istanze locali non hanno alcun senso). Possono avere senso le istanze comunitarie tipo mastodon.bida.im o puntarella.party ma vorrei sapere chi se le incula le istanze locali della provincia di Saronno o quelle dedicate al tennis?
Io su Poliverso non ho mai avuto problemi di attriti e blocchi e quando ho bisogno di parlare con l'amministratore mi basta taggare @admin e lui capisce senza che gli parlo in inglese e mi risponde in italiano.
Posso seguire chiunque in tutte le istanze del mondo e i blocchi sono tutti spiegati qui.
Serto, in teoria poliverso è un'istanza tematica sulla politica, ma io mi ci sono iscritto solo perché era l'unica istanza Friendica italiana e Friendica è diecimila volte meglio di Mastodon e comunque mi sembra che qui non si parli di politica più di altre istanze generaliste.
Invece se vuoi usare mastodon c'è sempre poliversity.it che è dello stesso amministratore di poliverso. L'ho provata per qualche giorno anche se poi ho chiuso l'account perché uso già Friendica e per me non c'è niente meglio di Friendica, ma secondo me poliversity è senza dubbio la migliore istanza mastodon italiana perché offre tutte quelle cose che le altre istanze non hanno come togliere quella cazzata del limite di 500 caratteri, offrire la formattazione, consentire alcune forme di pubblicazione automatizzata.
Inoltre non è gestita da masto.host che è proprio il contrario della decentralizzazione di cui tutti gli analfabeti su mastodon si riempiono la bocca mentre stanno tutti sullo stesso server masto.host! Ridicoli
-
@enzoesco @admin @informapirata @ilarioq @luca @Otttoz @max
Poliversity è fantastica ?così come citiverse e feddit, su cui ho accojnt e che sostengo). Però è per giornalisti e accademici. Io non sono nelle categorie, e, a meno che non venga cambiata questa regola, non me la sento di "imbucarmi".
glitch-soc è un bel fork. Poliverso invece, approccio friendica, al momento non mi interessa. Quindi cosa rimane? Il panorama delle istanze italiane al momento non mi attrae, purtroppo. -
Però è per giornalisti e accademici.
In realtà è pensata per ospitare studenti, ricercatori e giornalisti, ma è aperta a tutti. Solo che non lo dico troppo per fare un minimo di selezione all'entrata. Dalle condizioni di servizio:
Poliversity è una comunità Mastodon italiana
dedicata all'università, alla ricerca, alla scuola e al giornalismo. Promuoviamo il Diritto alla Conoscenza e la corretta informazione: è aperta a ricercatori, giornalisti, operatori dell'informazione, fotoreporter, bibliotecari, archivisti, studenti,
ex studentied educatori di tutti i livelli, editor, tecnologi, dirigenti di istituzioni scolastiche e chiunque sia
o si senta coinvoltonel mondo dell'istruzione e del giornalismo.
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy