Ci sono 26 nuovi siti Patrimonio dell’UNESCO: dove sono nel mondo e in Italia

@culture

Grazie a queste iscrizioni, il numero totale dei siti inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO 2025 sale a 1248, in 170 Paesi. Tra i siti ci sono anche le Domus de Janas sarde, tombe ipogee risalenti al Neolitico anche note come "case delle fate"

In Europa sono state aggiunte le Domus de Janas in Sardegna, tombe ipogee risalenti al Neolitico anche note come "case delle fate"; i quattro castelli di Re Ludovico II di Baviera (Neuschwanstein, Linderhof, Schachen e Herrenchiemsee), costruiti in Germania tra il 1864 e il 1886 su ispirazione delle fiabe tedesche; i megaliti di Carnac e delle rive del Morbihan in Francia, costruiti nel Neolitico; i grandi Møns Klint in Danimarca, delle scogliere in calcare di 70 milioni di anni che si affacciano sul Mar Baltico; a Creta, in Grecia, sono stati iscritti i Centri Palaziali Minoici, che rappresentano una delle principali culture preistoriche del Mediterraneo, quella appunto minoica; infine, in Russia, sono state aggiunte le pitture rupestri della grotta di Shulgan-Tash, negli Urali meridionali, risalenti al tardo Paleolitico.

continua su: https://www.geopop.it/nuovi-26-siti-patrimonio-unesco-2025-dove-sono-nel-mondo-italia/
https://www.geopop.it/

Link Preview Image