Cosa svelano le immagini del Sole più ravvicinate di sempre sulla nostra stella: il video della sonda Parker
La sonda Parker Solar Probe della NASA si è "tuffata" nella corona solare lo scorso 24 dicembre, passando a soli 6,1 milioni di km dal Sole, ottenendo le spettacolari immagini più ravvicinate di sempre della corona solare e ha raccolto dati preziosi per comprendere meglio la corona solare e il vento solare, che influenza la meteorologia spaziale sulla Terra.
