La destra promuove la mobilità sostenibile, di nuovo: il piano aria di regione Lombardia

Quando si tratta di propaganda, si può essere illogici, ma quando si tratta di scrivere piani che funzionino, la realtà può diventare inevitabile.

, governata dalla destra, che costruisce autostrade e lotta contro le timide limitazioni che i comuni vogliono imporre, ha dovuto aggiornare il piano anti-

Dal piano viene fuori che ormai il 69% delle emissioni di PM10 non derivano più dagli scarichi delle auto, ma da attriti di freni e pneumatici, quindi gli incentivi per rinnovare il parco non hanno più senso (spoiler: non ne hanno mai avuto molto, se non per rimpinguare l'industria automobilistica con soldi pubblici).

Cosa fare quindi? Ecco i punti:

  • Zone a velocità moderata nelle città più popolate per ridurre emissioni da usura dei veicoli, praticamente la
  • Incentivare il : Aumentare i nodi di interscambio.
  • Promuovere la mobilità e forme di mobilità condivisa, come il car pooling.
  • Potenziare i controlli sul traffico e le emissioni.

Manca qualcosa?

@lombardia