Citiverse
  • Continuano ad arrivare nuovi particolari rispetto all'origine del pianete che - tramite una terribile collisione con la Terra, quando era molto giovane - diede luogo alla nostra Luna.


    mcastel@poliversity.itM
    6
    0

    Continuano ad arrivare nuovi particolari rispetto all'origine del pianete che - tramite una terribile collisione con la Terra, quando era molto giovane - diede luogo alla nostra Luna. Pare accertato ora che Teiha, il pianeta che ci è spudoratamente venuto addosso, provenisse dalle regioni interne del Sistema Solare.

    Meno male che il quadro che ho delineato nel libro E tu Luna pubblicato a maggio viene ulteriormente confermato!

    Ho scritto di come si è formata la Luna, ma anche di come ci siamo arrivati. E della musica, dei film, che gli abbiamo dedicato. Perché la Luna non smette di attrarci, di incantarci. Lo farà sempre, fino alla fine.

  • informapirata@mastodon.unoI informapirata@mastodon.uno ha condiviso questa discussione
  • informapirata@mastodon.unoI
    626
    0

    > Meno male che il quadro che ho delineato nel libro E tu Luna pubblicato a maggio viene ulteriormente confermato!

    @mcastel sarebbe stato spiacevole essere sbugiardati dopo qualche mese 🤣
    Però, non ci si può far nulla, anche perché è quello che succede a quasi tutti gli scienziati prima o poi 😅

  • mcastel@poliversity.itM
    6
    0

    @informapirata assolutamente! Ma in caso avrei mantenuto un nobile silenzio....
    A parte gli scherzi, è così che va la scienza ed è giusto.

  • trames@poliversity.itT trames@poliversity.it ha condiviso questa discussione

Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy

Il server utilizzato è quello di Webdock, in Danimarca. Se volete provarlo potete ottenere il 20% di sconto con questo link e noi riceveremo un aiuto sotto forma di credito da usare proprio per mantenere Citiverse.