Wikipedia dice che il traffico sta calando a causa dei riassunti di ricerca AI e dei video sui social

Se vuoi leggere altri nuovi aggiornamenti sulla poi seguire l'account @aitech

Wikipedia registra un calo dell’8% nelle visualizzazioni umane rispetto all’anno scorso. La causa sarebbe l’aumento del traffico generato da bot che aggirano i sistemi di rilevamento, falsando le statistiche. Ma il punto è un altro: l’avanzata dell’AI generativa e dei social media sta cambiando il modo in cui si cercano le informazioni. I motori di ricerca tagliano fuori siti come Wikipedia, proprio perché sempre più utenti preferiscono trovare risposte in video brevi o in post invece che sul web classico.

Il risultato è un declino del traffico organico. A onor del vero, Wikipedia aveva provato a inserire riassunti generati dall’AI, ma ha sospeso l’esperimento dopo le proteste degli editori, stanchi di vedere il proprio lavoro inghiottito da sistemi opachi.

Con meno visitatori rischiano di diminuire anche volontari e donatori, che sono il cuore del progetto. Wikipedia chiede alle aziende che usano i suoi contenuti di restituire qualcosa, magari riportando gli utenti alla fonte.

Intanto lavora a un nuovo framework per l’attribuzione dei contenuti e chiama a raccolta nuovi volontari, nel tentativo di raggiungere lettori sempre più distratti dall’illusione delle risposte istantanee.

Insomma, per Wikipedia difendere l’integrità delle informazioni e tornare alle fonti originali è un atto di responsabilità verso la conoscenza comune.