Ieri o l'altro ieri avevo scritto un messaggio in cui chiedevo se fossero mai state fatte iniziative mirate a far conoscere il Fediverso.
Perché se è vero che il progetto di un compilatore può campare appoggiandosi solo al lavoro del o degli sviluppatori che lo sviluppano e se lo usano, per un social network la cosa è molto diversa.
Qui bisogna coprire diversi ruoli.
Servono gli sviluppatori che sviluppano le istanze.
Servono gli amministratori che se le installano e le curano.
Ma soprattutto serve la gente che le usa, perché un social network vive di persone che lo usano, non basta che ne venga sviluppato il software e non basta avere gente che installa e manutiene le istanze (tutti elementi che restano imprescindibili, ovviamente).
Ecco, io credo che il Fediverso abbia bisogno, oltre che di tecnici dell'informatica, anche di tecnici della comunicazione che lo promuovano nel mondo reale.
Noi possiamo dirlo alle persone che abbiamo intorno ma senza una campagna di informazione resteremo un fenomeno per nerd o coraggiosi sperimentatori.
E badate bene, non serve affatto che le varie istanze si siedano intorno ad un tavolo e si mettano d'accordo sul da farsi.
Anzi!
Nella mia idea c'è un gruppo di esperti (ma adesso che lo scrivo mi sto già domandando "e perché un gruppo solo? Abbiamo forse un gruppo solo di sviluppatori o un gruppo solo di amministratori?") che si occupa di pubblicizzare il Fediverso presso il grande pubblico e che non serve sia collegato alle istanze, anzi meglio sarebbe se fosse completamente indipendente da loro, perché ciò che va promosso è il Fediverso, non Mastodon o Friendica, e nemmeno, peggio ancora, l'istanza Mastodon-Pippo o l'istanza Friendica-Pluto.
Sto mettendo insieme delle idee per un progetto di questo tipo, che coinvolga persone che di informatica non sappiano nulla ma che sappiano organizzare una campagna online, produrre materiale informativo di qualità, raggiungere potenziali utenti del Fediverso.
Se arrivo a qualcosa di presentabile sarete i primi a saperlo