Venezia si conferma crocevia della cooperazione internazionale in tema di sicurezza.

A partire dal 15 luglio, e agenti della Francese pattugliano insieme le calli del centro storico, nell’ambito di un’iniziativa promossa dal Comando Generale dell’Arma in collaborazione con le forze di polizia di diversi Paesi europei.

Si tratta di pattuglie miste, già sperimentate con successo negli anni scorsi, pensate per aumentare la presenza sul territorio, offrire maggiore assistenza linguistica ai turisti stranieri e facilitare eventuali contatti con ambasciate e consolati. Un servizio pensato soprattutto per le mete a più alta affluenza turistica, come la città lagunare.

Il progetto nasce da accordi bilaterali siglati dal Ministero dell’Interno italiano con i ministeri omologhi dei Paesi partner e si concentra nelle località italiane a vocazione turistica, specialmente nei periodi di massimo afflusso.

Dopo i gendarmi francesi, dal 1° al 15 agosto sarà il turno di un rappresentante della Guardia Nazionale Repubblicana Portoghese, mentre dal 16 al 21 agosto saranno presenti due agenti della polizia polacca. Tutti saranno operativi in coppia con i Carabinieri per garantire sicurezza, accoglienza e assistenza ai turisti internazionali.

@news