@robross @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale i GENITORI devono fare i GENITORI ed educare i figli alla modernità, far capire loro le cose, senza reprimere, parlarne, trovare un'intesa, ma non è facile fare il genitore e non tutti i genitori sono nati per educare o avere un rapporto col proprio figlio/a. Ci sono genitori che dopo averli messi al mondo hanno fatto tutto.
-
-
@lealternative @betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @eticadigitale " dici: «i compagni di classe di mio figlio (PRIMA elementare) guardano e parlano di Squid Game in classe e stanno tutto il giorno su TikTok senza assolutamente mezza persona che se ne interessi...» tutte le leggi del mondo non fermeranno mai questi comportamenti. Anche io ho parlato a mio nipote di cancellare Tik Tok, ma "eh che ffà?"
Ecco perché non si dovrebbero approvare leggi ad capocchiam -
@unruhe @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale siamo assolutamente d’accordo. Ognuno DEVE svolgere il proprio ruolo, dopodiché lo Stato deve supplire col proprio intervento chi il proprio ruolo - vuoi per problemi di natura economica, sociale o culturale - non è in grado di svolgere. I figli di chi non è in grado di esercitare controllo e formazione (i genitori) non possono essere abbandonati a loro stessi. Norme che riducano il danno devono esserci
-
@robross @lealternative @informapirata @paolabonacini @calamarim @eticadigitale ricordo le campagne di sensibilizzazione continua sulle cinture di sicurezza. Le sanzioni sono stata una parte del pacchetto.
Allo stesso modo la lotta a droghe e tossicodipendenza non ha funzionato allo stesso modo, altrimenti non ci sarebbero tossicodipendenti in giro, invece ci sono.
Stesso discorso minorenni ubriachi.
-
@betelgeuse93 @lealternative @informapirata @paolabonacini @calamarim @eticadigitale quella per l’uso del preservativo per impedire la diffusione dell’AIDS in effetti fu una campagna informativa battente (chi non si ricorda le pubblicità con le persone con la linea viola intorno e la musica ossessiva?) e diede gran risultati all’epoca. Eh, ci vorrebbe un impegno di questo tipo… ma stigmatizzare una malattia è più semplice che invitare all’uso responsabile dei social
-
@giacomo il sogno erotico di ogni nerd
-
@salvadorbs sicuro. Ovviamente, non è LA soluzione, ma aiuta a inquadrare il problema in maniera più corretta
-
@talksina non avrei potuto dirlo meglio
@betelgeuse93 @paolabonacini @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale
-
@robross se lasci un bambino in casa per mezz'ora rischi che ti tolgono la patria potestà, Ma se lo lasci quattro ore al giorno su Tik Tok nessuno ti dice niente. Come vedi le leggi ci sono e potrebbero essere applicate. Non c'è bisogno di nuove leggi liberticide
-
@salvadorbs @informapirata @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale sono assolutamente d'accordo. Non basta certo un genitore attento, ma credo che aiuti. Anche se non è facile
-
@talksina @informapirata @paolabonacini @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale chi si scorda IRC e chat simili. Bastava mettere un nick vagamente femminile e subito si ricevevano una 20ina di messaggi privati.
-
@betelgeuse93 @informapirata @paolabonacini @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale entravo come Jaws (Job Access With Speech, non il film) o Orbocop. Anche se il nick "talksina" risale al 2003, sulle chat non lo usavo; e neanche era un nome femminile vero, ma voleva dire "Talks in action" dove "Talks" era il sistema operativo dei primi telefoni symbian. Nick che non mi rappresenta più ma ce l'ho da 22 anni e dove serve avere un identificativo ormai mi riconosce così, l'internet
-
@betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale PS anche senza verifica dell'età, ci sono situazioni in cui siamo imbrigliati lo stesso. Io mi sono tolta dal sistema JetPack di #WordPress perché (pur non avendoci prova contraria) sospetto abbiano abbassato priorità (shadowban) al mio blog a tema stigma HIV. Ora ditemi come si fa a parlare di HIV non citando sesso e sangue? Da allora, hosting. E basta. Family safe lo siano gli altri.
-
@talksina @betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale Age verification solo se è fatta da un terzo rispetto al sito.. per es. Autenticazione Spid, il provider passa al sito un token autorizzativo che attesta la maggiore età. Per tutelare la privacy, il provider non deve loggare i dati di navigazione
-
@talksina @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale spiegami questa cosa di JetPack. Sapevo che jetpack fosse un plugin di backup e sicurezza, che però era più bloatware che altro.
-
@migbox @betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale Token e tecnologie varie, il problema però rimane: quanto costa implementare queste feature? Da qui la legge può peggiorare e dire che QUALUNQUE materiale che parli di sesso, debba implementarla anche se non è porno ma è educativo. In America e in giro per l'Europa, leggi che mettono al bando i libri, già ci sono. (1/2)
-
@betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale JetPack non dà solo backup, statistiche, sicurezza. Ha anche una specie di social network su "wordpress .com" - se tu vai su "wordpress .com /read" puoi seguire i blog, mettere i like, commentarli, come fosse un social network. E seguire anche i tag. Io e il mio collaboratore lo trovavamo interessante perché ci eravamo creati un bel network. (1/3)
-
che diamine vuol dire "sesso in maniera laica" perdiana, questa fissa di scaricare tutte le colpe alle religioni è un ottimo alibi
-
questa fissa di scaricare tutte le colpe alle religioni è un ottimo alibi
"laica" in senso di "non ideologica", non nel senso di "non religiosa"
-
@ten700 @robross @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale Soprattutto per alcune situazioni in cui i genitori non sono adulti ma adolescenti vecchi. La questione è che c'è gente che non vuole assumersi la responsabilità della educazione dei figli e delegare la società o altre entità di far crescere correttamente le creature. Manco il parental control delle TV usano.
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy