Citiverse
  • Attiviste e attivisti: usate Signal per i vostri gruppi

    Senza categoria
    4 6 0

    skariko@www.lealternative.netS
    22
    0

    Attiviste e attivisti: usate Signal per i vostri gruppi

    Attiviste e attivisti non è più tempo di trovarsi e parlare su su Instagram o su WhatsApp: Signal è altrettanto semplice ma molto più sicuro.

    Link Preview Image
  • lealternative@mastodon.unoL lealternative@mastodon.uno ha condiviso questa discussione
  • mikkaels@mastodon.unoM
    3
    0

    @skariko L'importante è che non vengano usati SMS o altri sistemi non crittografati. Fintantoché i messaggi sono E2EE la protezione è più che sufficiente, sia essa fornita da RCS o WhatsApp.

  • 31184@mastodon.uno3
    1
    0

    @skariko come li convinci a sta massadi pecoroni che non devono usare whatsapp??

  • skariko@www.lealternative.netS
    22
    0

    @mikkaels Non è così semplice (magari lo fosse), come ormai sappiamo WhatsApp cripta solo ed esclusivamente il messaggio e non tutto il resto: ora di accesso, contatti, gruppi a cui si è iscritti, avatar, ora e giorno in cui si ha avuto contatti con qualcuno, momento in cui si è condivisa la posizione, GIF inviate etc etc etc. Parlando di attiviste ed attivisti (e non del gruppo del calcetto) tutto questo è fondamentale quanto se non più del messaggio stesso. Signal protegge qualsiasi cosa: dai contatti ai gruppi a cui si è iscritti.

    Questo pezzo della EFF è sempre attuale: https://ssd.eff.org/module/why-metadata-matters

    Those who collect or demand access to metadata, such as governments or telecommunications companies, argue that the disclosure (and collection) of metadata is no big deal. Unfortunately, these claims are just not true. Even a tiny sample of metadata can provide an intimate lens into a person’s life. Let’s take a look at how revealing metadata can actually be to the governments and companies that collect it. A telecommunications company may know:
    – You called the suicide prevention hotline from the Golden Gate Bridge.
    – You got an email from an HIV testing service, then called your doctor, then visited an HIV support group website in the same hour.
    – You received an email from a digital rights activist group with the subject line “Tell Congress: KOSA Will Censor the Internet But Won’t Help Kids” and then called your elected representative immediately after.
    – You called a gynecologist, spoke for a half hour, and then called the local abortion clinic’s number later that day.

  • mikkaels@mastodon.unoM
    3
    0

    @skariko Ma l'esempio che riporti parla di una azienda di telecomunicazioni, mica di WhatsApp o degli RCS.
    Le email riportate nell'esempio non sono criptate.
    Le visite a siti web riportate nell'esempio non sono criptate.
    Mi sembra un'insalata mista un po' fuorviante.

    [EDIT] Mi hai incuriosito con l'indicazione che le GIF non fossero cifrate, ma da una ricerca sul web trovo che siano cifrate alla pari di tutti gli altri messaggi della chat.

  • skariko@poliversity.itS
    151
    0

    @mikkaels @skariko@www.lealternative.net l'esempio è, per l'appunto, solo un esempio: non parla di WhatsApp ed è un vecchio articolo (un po' riadattato nel corso degli anni) della EFF ma parla dei metadati che sono il problema di WhatsApp.

    L'articolo che ho tradotto parla esattamente di questo: di questi tempi è decisamente meglio non far sapere di far parte del gruppo "xxx" o di avere un gruppo in comune con "yyy". Meta sa che tu fai parte del gruppo ambientalista/pro-pal/LGBTQ+ etc. Sa quanto tempo passi in quel gruppo, quanti messaggi invii, se invii GIF animate, sa che hai inviato la posizione in quel gruppo in quella determinata ora e in quel determinato giorno. Sa che parlavi con "yyy" quel giorno dopo che è successa "quella cosa" e via così. Sono tutte informazioni che Meta ha e che può condividere con Stati o altre entità (commerciali o meno).

    Signal semplicemente no.


Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy