@deepthroat ma questo è proprio l'ingrediente segreto della ricetta perfetta per privilegiare gli oligopoli a scapito del bene pubblico: fare in modo che l'unica controparte (gli insegnanti) dell'oligopolio (gli editori) sia sostanzialmente impermeabile ai disagi dell'oligopolio. Le famiglie invece hanno come controparte solo gli insegnanti e costoro alzano le mani e con un vibrante "STICAZZI" dicono "che ci possiamo fare? Gli editori fanno tutti così!"
-
-
Questo post è eliminato!
-
@gestoredirete @informapirata @scuola
l'istruzione dev'essere gratuita, e anche la cultura in generale non può essere un lusso.
-
@ippogrifomimetico @gestoredirete sono sostanzialmente d'accordo, ma è importante essere realistici: rendere gratuiti i libri scolastici potrebbe non essere una soluzione adeguata, In primo luogo perché quella gratuita non esiste Ma viene sovvenzionata da tutti i contribuenti, In secondo luogo perché ciò che è gratuito viene considerato scadente e non viene mai sottoposto ad adeguati controlli di qualità.
Oggi infatti abbiamo un problema sociale più generale:
(SEGUE)
-
(SEGUE)
I servizi sociali offerti gratuitamente o con un prezzo politico vengono sempre considerati un "caval donato" cui non si guarda in bocca. Chi può permetterselo, si prende il caval donato e se ne compra uno buono (libri, ripetizioni, sanità Integrativa, etc) mentre chi non può fare altrimenti si rassegna e si accontenta.
(SEGUE)
@ippogrifomimetico @gestoredirete @scuola -
(SEGUE)
Il risultato è che lo Stato regala soldi ai produttori (editori, insegnanti, fornitori di medicali, operatori sanitari, etc) e nessuno ha la volontà o la forza di organizzarsi per evitarlo.
Questo arreca un danno alla collettività, arricchisce i monopolisti e gli oligopolisti e soprattutto devasta Lo Stato Sociale che è costituito principalmente dai due pilastri: istruzione e Sanità
-
@DataKnightmare @informapirata @scuola sulla qualità si potrebbe alzare un po' di polvere a livello mediatico ed ancora prima ministeriale. Un prodotto italiano ed inefficente, roba da due -tre ministeri

-
Questo post è eliminato!
-
@informapirata @akaCisco @scuola Dunque, ci sono delle indicazioni nazionali (che come MINIMO rivedrei, ma poi ci perdiamo) sulla base delle quali gli editori stilano una lista da fornire alle scuole. Insegnanti, discussione, consiglio docenti, decisione. Acquisteranno molto più ponderatamente edizioni quanto più aggiornate, o che non si aggiornano ogni anno. Chi dovrebbe pagare il prezzo dell'editoria che fa "cartello"?
-
@gestoredirete regalare monnezza a caso devasta Lo Stato Sociale. Anzi, per la precisione, regalare monnezza a caso è esattamente il modo in cui le lobby lavorano per devastare Lo Stato Sociale
-
@deepthroat Il bello è che esistono già alternative e le scuole potrebbero darsi una mossa:
Libri scolastici digitali: risparmio per le scuole, costo per le famiglie
Scuole adottano libri digitali ma docenti consigliano cartacei. Famiglie perdono rimborsi: analisi del paradosso nella scuola italiana.
Agenda Digitale (www.agendadigitale.eu)
-
@DataKnightmare @informapirata @scuola poi, bè, banalmente, se sono bocciato e ho bisogno di un anno di validità in più?
-
Questo post è eliminato!
-
@generalespecifico semplice: ti attacchi al

-
@gestoredirete Certamente, ma il punto è come responsabilizzare una categoria che al momento non riceve alcun disagio dalle scelte o dalle non-scelte operate
-
@informapirata @omo_salvadego @sabrinaweb71 @scuola
l'unico "libro digitale" che concepisco è uno senza scadenza, DRM o tracciatori, allegato gratis al libro cartaceo.
Poi esiste il mercato. Se tutti improvvisamente usano il "lilbro digitale" vuol dire che è proprio un prodotto migliore. Io non ho fretta, la possibilità che un PDF sia "meglio" di un libro ha modulo positivo ma sta sull'asse immaginario.Agli ipertesti degli anni '90 questi "libri digitali" gli spicciano casa.
-
Questo post è eliminato!
-
@deepthroat @informapirata @akaCisco @scuola porto avanti senza successo da qualche anno l'idea di libri freesource. Sogno un gruppo di volontari che scrivono dei testi scolastici da presentare a costo zero alle varie commissioni di istituito.
-
Questo post è eliminato!
-
Questo post è eliminato!
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy