-
-
@allanon @informapirata @informatica la sicurezza informatica sull'automotive è stata sempre sottovalutata, adesso diventa tutto piu assurdo e pericolo se non virano questa nave lanciata senza capitano
-
@b4tm4n2025 purtroppo l'automotive ricorda quello che è successo ai settori medicali e skada: non ha mai pensato seriamente alla sicurezza perché l'elettronica era appannaggio di apparati proprietari (security by obscurity), ma quando hanno dovuto "connettersi" gli è esploso un grappolo di cetrioli
-
@informapirata
Jeep.exe ha avuto un imprevisto
Resettare o spegnere?
@informatica -
@allanon
È per quello che sto ancora usando un auto di 20 anni completamente meccanica, a parte gli ovvi comfort.
@informapirata @informatica -
-
@Imprinted @allanon @informapirata @informatica io ho il vantaggio di avere una macchina con i confort attuali, compresi gli ADAS, ma senza cazzate come gli OTA. Nessuna connessione ad internet, uno stereo che fa schifo e quando mi avanzeranno 400 eurozzi per un doppio DIN serio lo faccio fuori. Se non fosse per i suoi miseri 83 cavalli non avrei proprio da che lamentarmi. E soprattutto comandi fisici ovunque e difficili da confondere.
-
@betelgeuse93 @Imprinted @allanon @informapirata @informatica
Concordo anche io per la versione analogica delle auto
Uso da anni auto aziendali (Fiorino, Doblo e simili), adesso ho una pandina 5 porte che va benissimo, l'unico lusso tecnologico è il Bluetooth per connettere il telefono ed ascoltare in viaggio musica o audiolibri. Per avere l'auto dei sogni mi piacerebbe il cambio automatico, ma non si può avere tutto dalla vita -
@uz @Imprinted @allanon @informapirata @informatica io mi pento di non averla presa con il CVT, ma al tempo facevo molto più extraurbano quindi mi importava poco la comodità del cambio.
Ho avuto la fortuna di beccarla quasi tutta analogica o pseudo-tale. Ho il keyless entry, ma è vecchia scuola con chiave rolling code e tastino sulla maniglia, comodo da far paura nella maggiorparte dei casi.
Ho scoperto dopo l'acquisto che potevo risparmiare 400 euro e prenderla senza navigatore-schermo. [1/2]
-
@uz @Imprinted @allanon @informapirata @informatica Con quei soldi (o qualcosa in più) avrei potuto buttarci su un bellissino doppio DIN alpine di qualità di gran lunga superiore a quella ca**ta che c'è sopra.
-
C cybersecurity@poliverso.org ha condiviso questa discussione
-
@informapirata
Mi ricorda il detto "in IoT , S stands for Security"
@b4tm4n2025 @allanon @informatica -
-
@informapirata @b4tm4n2025 @allanon @informatica
Hanno deciso loro quanto e come connettersi.
Nel caso in esame, probabilmente, anche se l' aggiornamento fosse stato possibile solo via hardware e non OTA, il problema poteva verificarsi ugualmente, seppur con modalità differenti (e magari tempi più lunghi). -
@allanon @informapirata @informatica
E cambiato il modo di vivere l'auto sia per propaganda dei produttori, sia per esigenze/convinzioni personali.
Evitando una discussione lunga sui costruttori, prodttori e venditori, faccio p notare coem il cliente a volte non ha cura del emzzo che utilizza e che quindi parte di quella elettronica "fastidiosa" e'stata messa li' proprio perche'si possano evitare magagne o incidenti piu'gravi.
Questo e'solo uno spunto per arrovellarsi alla Domenica.
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy