"L’agricoltura idroponica e le sue variazioni consentono di produrre con rese elevate riducendo drasticamente l’impiego di acqua, pesticidi e terreno.
Tuttavia, non necessariamente il bilancio complessivo è favorevole, soprattutto a causa della necessità di grandi quantitativi di energia e di alcuni dei materiali utilizzati. "

Agricoltura verticale, è davvero una soluzione sostenibile?
Uno studio ha scoperto che l'agricoltura verticale migliora drammaticamente la resa e il risparmio d'acqua, ma ha ancora un impatto maggiore
Il Fatto Alimentare (ilfattoalimentare.it)