@emama questo però è un argomento fantoccio per diversi motivi:
1) il recentismo riguarda storia e geostoria che rappresentano il 10% delle materie curricolari
2) neanche l'1% delle classi arriva a studiare la storia oltre l'11 settembre 2001 e la geografia non si studia praticamente più
2) le questioni della storia recentiore possono essere devolute a uno sputo di dispensa Integrativa
3) le modifiche ai libri di testo sono improntate solo all'obsolescenza programmata

). Ci sono cose complesse che non si possono fare nei ritagli di tempo.