Nell'ottimo podcast di Simone Pieranni possiamo ascoltare un discorso che parte "alla lontana" ma arriva a farci capire chi è uno dei principali finanziatori di Facebook agli inizi.
Dal mio punto di vista, una ragione molto forte per non fidarci dei social network tradizionali, non tanto "per cosa sono diventati", ma per cosa sono sempre stati, fin dall'inizio.
Ep.103 - L’Anticristo allo specchio
Listen to this episode from Fuori Da Qui on Spotify. Per Thiel l'avvento dell'Anticristo coincide con l'instaurarsi di un governo mondiale unificato, centralizzato e iper-regolamentato. L’unica salvezza è il katechon: un mondo frammentato di stati nazionalisti in cui l'accelerazione dell'innovazione tecnologica svolge un ruolo cruciale. Ma l’Anticristo che Thiel descrive assomiglia incredibilmente a lui. Gli articoli citati in questa puntata sono: The Real Stakes, and Real Story, of Peter Thiel’s Antichrist Obsession, 30 settembre 2025, https://www.wired.com/story/the-real-stakes-real-story-peter-thiels-antichrist-obsession/; AI Apocalypse? Why language surrounding tech is sounding increasingly religious, 29 agosto 2025, https://www.latimes.com/business/story/2025-08-29/ai-apocalypse-why-language-surrounding-tech-is-sounding-increasingly-religious; Silicon Valley’s vision for AI? It’s religion, repackaged, 7 settembre 2023, https://www.vox.com/the-highlight/23779413/silicon-valleys-ai-religion-transhumanism-longtermism-ea Le fonti audio della puntata sono: Peter Thiel and the Antichrist, New York Times, 26 giugno 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Spotify (open.spotify.com)
