@versodiverso
> Se fai il quello indicato da me, rischi, ma sei tu che vuoi rischiare, perché l'alternativa più sicuram c'è.
Il mio punto, è che questo concetto: se rischio la vita nella maggior parte dello spazio pubblico, in una zona abitata, densa urbanizzata, allora c'è qualcosa di sbagliato.
Non sono un ingenuo, so come funziona, so che è così nella maggior parte delle città italiane.
Ma la domanda che ti faccio è: è giusto così? Non esistono alternative? Se avessi dei figli (magari li hai) non ti piacerebbe che vivessero in un luogo dove se sbagliano direzione in cui corrono, non rischiano subito la vita?
(I bambini sono un esempio di ingenuità, e pensando a cosa sarebbe meglio per loro, in realtà possiamo pensare a cosa è meglio per tutti)
@informapirata @giornalismo