Post
-
La sera del 1° novembre 1975 Pasolini mangiava una bistecca e parlava del futuro.
Senza categoriaLa sera del 1° novembre 1975 Pasolini mangiava una bistecca e parlava del futuro. Poche ore dopo era morto. Aveva appena previsto l'avvento del fascismo: non quello che tutti vedono ovunque, per isteria. Quello vero, molto più pericoloso di quello con le camicie nere. Cinquant'anni dopo, viviamo esattamente nel mondo che lui aveva descritto: lo aveva visto fin troppo bene. E forse lo hanno zittito proprio per questo.
50 anni senza Pasolini: il futuro che vide si è avverato tutto
Nel 1975 Pasolini urlava la verità sul futuro: il nuovo fascismo dei consumi. Lo zittirono. Aveva visto giusto, e fin troppo bene.
Futuro Prossimo (www.futuroprossimo.it)
-
Venticinque anni dopo Matrix, la matematica chiude il dibattito: un teorema dimostra che la realtà simulata è impossibile.
Senza categoriaVenticinque anni dopo Matrix, la matematica chiude il dibattito: un teorema dimostra che la realtà simulata è impossibile. Gödel batte Bostrom. L'universo richiede una comprensione non algoritmica che nessun computer può replicare. Siamo reali, per davvero.
Addio, Matrix: una prova smentisce l’ipotesi della realtà simulata
Un team di fisici dimostra matematicamente che la realtà simulata è impossibile. Gödel batte Elon Musk, l'universo è reale.
Futuro Prossimo (www.futuroprossimo.it)
-
Uno studio europeo ha fatto indossare braccialetti di silicone a 641 persone per una settimana.
Senza categoriaUno studio europeo ha fatto indossare braccialetti di silicone a 641 persone per una settimana. I risultati sono preoccupanti: tutti i partecipanti avevano pesticidi sulla pelle, con una media di 20 sostanze diverse. Gli agricoltori ne portavano 36, i residenti urbani 17. Sono stati trovati anche pesticidi vietati da decenni come il DDT, ancora presenti nell'ambiente. Che facciamo?
Studio shock UE: esposizione ai pesticidi, siamo tutti contaminati
Braccialetti al silicone su 641 europei rivelano: l'esposizione ai pesticidi è impossibile da evitare. Perfino al DDT bandito decenni fa.
Futuro Prossimo (www.futuroprossimo.it)
-
Uno studente indiano di 17 anni ha trasformato lo sciacquone in un generatore elettrico.
Senza categoriaUno studente indiano di 17 anni ha trasformato lo sciacquone in un generatore elettrico. Si chiama HydroSan e funziona così: ogni volta che tiri l'acqua, una micro-turbina converte il flusso in energia. Venti scarichi ricaricano un telefono. Quaranta accendono LED per ore. L'invenzione ha vinto il CREST Gold Award, ma il vero premio è l'impatto: portare elettricità nei villaggi dove manca, usando una risorsa che già c'è.
Risparmio energetico, ora il water diventa un mini idroelettrico
Uno studente indiano trasforma lo scarico in un mini generatore domestico. Venti utilizzi ricaricano un telefono.
Futuro Prossimo (www.futuroprossimo.it)
-
Mandalay, Myanmar, marzo 2025: terremoto 7.7.
Senza categoriaMandalay, Myanmar, marzo 2025: terremoto 7.7. Gli edifici in cemento crollano. 26 case in bambù restano intatte a 15 km dall'epicentro. Zero danni.
Blue Temple ha trasformato il bambù piccolo (quello che nessuno usa) in un sistema antisismico che costa 1.000 dollari e si monta in 7 giorni. Non resiste al sisma: ci convive. Flette, oscilla, torna in posizione. Il materiale più economico batte la tecnologia.
Case antisismiche in bambù resistono ad un terremoto 7.7
Terremoto 7.7 in Myanmar: 26 case in bambù restano intatte a 15 km dall'epicentro. Costo: 1.000 dollari. Costruzione: 7 giorni. Il cemento crolla.
Futuro Prossimo (www.futuroprossimo.it)
-
Ogni mattina Google Maps calcola il tuo percorso prima che tu lo chieda.
Senza categoriaOgni mattina Google Maps calcola il tuo percorso prima che tu lo chieda. Netflix anticipa la serie che guarderai. Amazon sa cosa comprerai domani. Non sono coincidenze: sono mappe predittive che tracciano comportamenti, desideri, intenzioni. Gli algoritmi hanno smesso di cartografare territori per mappare te. Il risultato? Un mondo dove la tecnologia conosce i tuoi passi prima che tu li faccia. La domanda è: sei ancora libero di cambiare direzione?
Mappe predittive: il GPS del comportamento umano
Netflix sa cosa guarderai, Google dove andrai, Amazon cosa comprerai. Le mappe comportamentali ridisegnano il concetto di libero arbitrio.
Futuro Prossimo (www.futuroprossimo.it)
️