21 giorni. Cile, Estadio Nacional 1973

@podcast

L'11 settembre 1973 un colpo di stato guidato dal generale Augusto Pinochet conclude tragicamente l'esperienza di governo del socialista cileno Salvador Allende. Un mese prima, il 9 agosto 1973, un ragazzo italiano di 21 anni parte dall'Italia alla volta del Cile curioso di vedere da vicino il governo di Unidad Popular di cui Allende è il volto. Il ragazzo si chiama Paolo Hutter, frequenta il primo anno di università, ha l'ambizione di diventare un giornalista e frequenta i movimenti extraparlamentari. Ma quel viaggio lo trasformerà nel testimone del colpo di Stato di cui proverà sulla sua pelle anche la repressione. Perché Paolo Hutter viene arrestato e imprigionato all'Estadio Nacional di Santiago del Cile insieme ad altri migliaia di oppositori politici del regime. Ci rimarrà 21 giorni. Questo podcast racconta la sua storia. Un podcast di Andrea Aimar. Sound design e post produzione di Gabriele Beretta. Musiche su licenza Epidemic Sound.Si ringrazia l'Archivio radial del Museo de la Memoria y los derechos humanos di Santiago del Cile e l'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. Per RaiPlay Sound, Direttore Artistico Andrea Borgnino, Responsabile di Produzione Giulia Giannuli.