Fediverso Italiano
Utenti attivi nel fediverso italiano: gli utenti di questo gruppo dispongono della possibilità di seguire discussioni federate
-
Questo è il mio primo post su questo server.
Senza categoria@macfranc@app.wafrn.net io lo leggo da NodeBB
-
Gruppi linux Liguri
LiguriaCiao @superenea@mastodon.uno se volete, posso crearvi una "categoria" per il GeLUG
sotto https://citiverse.it/category/23/gruppi-e-associazioni e sotto https://citiverse.it/category/42/liguriaPoi la moderazione ve la potete fare voi con un account citiverse
-
La tua fallacia sul ciclismo è… “Dove vivo è troppo umido/secco/ventoso/caldo/freddo per andare in bicicletta”
CiclismoLa risposta
Se fa troppo freddo, o è troppo umido, o è troppo caldo per andare in bicicletta, allora è generalmente troppo freddo, o è troppo umido, o è troppo caldo per uscire. Quando le strade sono ben progettate, non si è più in balia delle intemperie quando si va in bicicletta di quanto lo si sia quando si cammina.
I Paesi Bassi e la Danimarca sono abitualmente caratterizzati da inverni molto freddi, ma una buona gestione delle condizioni, inclusa la rimozione della neve dalle principali piste ciclabili, garantisce che la bicicletta rimanga un mezzo di trasporto pratico per la maggior parte delle persone. Le persone continuano a camminare quando piove, fa freddo o fa caldo, e continuano anche ad andare in bicicletta. Le ricerche suggeriscono che nelle città con infrastrutture ciclabili di alta qualità, le persone continuano ad andare in bicicletta regolarmente anche in caso di maltempo. È solo nelle località con reti ciclabili scadenti o assenti che i livelli di ciclabilità diminuiscono in caso di maltempo.
Anche se in alcuni luoghi le condizioni sono talmente estreme che andare in bicicletta risulta davvero difficile, per la maggior parte dei luoghi questo non è vero e non giustifica in alcun modo la mancanza di un ambiente sicuro e piacevole per andare in bicicletta.
-
Il fondo Bistrot di Natissa sgr investirà 55 mln euro nel progetto residenziale Bistolfi 31 a Lambrate a Milano
LambrateLo sviluppo è affidato a Borio Mangiarotti. Reale Mutua capofila di un pool di assicurazioni che sottoscrivono surety bonds per 20 mln
Il fondo Bistrot di Natissa sgr investirà 55 mln euro nel progetto residenziale Bistolfi 31 a Lambrate a Milano
Il fondo Bistrot di Natissa sgr investirà 55 mln euro nel progetto residenziale Bistolfi 31 a Lambrate a Milano
BeBeez (bebeez.it)
@macfranc@poliversity.it
@m4cchia@mastodon.social
@macfranc@poliverso.org
@macfranc@pixelfed.uno -
Chi di voi usa alternative a social popolari?
Informatica (Italy e non Italy 😁)@axolotl_cpp@feddit.it perché non provi la chat di NodeBB?
Io non sono un utilizzatore di discord, né dellle chat dei forum, ma potresti provare e far sapere a me e @skariko come funziona e come ti ci trovi...http://citiverse.it/chats (devi essere iscritto per usarla)
Tecnicamente infatti questa è la chat di un forum, ma è anche federata con tutti gli altri NodeBB federati ed è compatibile con almeno mastodon e friendica (con lemmy e pixelfed invece non funziona)
-
DAZN e Sky Italia hanno i nomi dei multati per pirateria e vogliono 3000 euro di danni (ciascuno)
Pirati Europei@pirati@sociale.network su reddit un utente italiano ha postato la foto della richiesta danni di Dazn per 500 euro, nel testo del post spiega che ha già pagato la multa.
Questo il post:
https://www.reddit.com/r/Avvocati/comments/1o13692/ricevuta_richiesta_dazn_di_500_per_iptv_dopo/ -
DAZN e Sky Italia hanno i nomi dei multati per pirateria e vogliono 3000 euro di danni (ciascuno)
Pirati Europei@pirati@sociale.network a quanto pare stanno davvero arrivando non solo le multe ma le richieste di DAZN di euro 500 come risarcimento danni.